top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreHandimaker3d

La realizzazione di un prototipo con l’utilizzo della stampa 3D

Aggiornamento: 14 giu 2021

La realizzazione di un prototipo con l’utilizzo della stampa 3D permette di velocizzare ed avere maggiore flessibilità nel processo produttivo del prodotto infatti, come sapete, la stampa 3D sta creando nuove possibilità sul mercato ampliandolo ed intervenendo in tantissimi ambiti grazie alla sua versatilità che consente quindi di rispondere alle, sempre più complesse, richieste dei clienti.

Le aziende ed i manager possono affidarsi alla stampa 3D per i primi prototipi dei loro prodotti, così da poter testare rapidamente la funzionalità e l'estetica del prodotto e intervenire migliorando il modello o modificandolo per eliminare eventuali errori. Questo ha un impatto positivo sulla produzione: il processo di progettazione può finalmente avere un prodotto finito da testare rapidamente, riducendo tempistiche e lavoro, oltre che poter passare alla produzione in scala con più certezze, il che ha un impatto positivo anche sul budget dell'azienda.

Un altro vantaggio che la stampa 3D ed Handimaker hanno è quello di realizzare prototipi personalizzati, cosa che attira anche molti hobbisti e designer che vogliono sperimentare geometrie complesse che solo stampa 3D può riuscire a produrre.


Tuttavia è da chiedersi come mai alcune aziende, in particolare le piccole aziende, non vogliono investire in attrezzature e personale per la stampa 3D anche se questo potrebbe risultargli vantaggioso a livello produttivo. Probabilmente questa scelta deriva dalla necessità di modificare l'approccio di lavoro che dovrebbe passare ad una concezione additiva anziché sottrattiva (in alcuni casi) al fine di sfruttare al meglio l'additive manufacturing.


 

Un service come Handimaker è uno "strumento" a cui potersi affidare per prototipare e stampare oggetti e ricevere consulenze personalizzate.

Grazie una macchina all’avanguardia, un'attento studio dei materiali e l'importantissimo THINKING OF MANUFACTURING che caratterizzano HANDIMAKER, si potranno infatti raggiungere soluzioni uniche ed innovative, perfette per qualunque necessità.


Oggi prendiamo in esame la realizzazione di un oggetto che un nostro cliente ci ha richiesto di stampare: un componente di un tagliaerba che non si trova più in produzione. Abbiamo prima disegnato la parte da sostituire senza l’ausilio del reverse engineering, che in alcuni casi può essere dispendioso in tempo ed in denaro. Abbiamo scelto di stampare questo componente in policarbonato, materiale molto utilizzato per prototipi ma anche per oggetti funzionali in quanto resistente agli impatti ed al calore fino a 110°C. Infine, lo abbiamo stampato e pulito dai supporti che la tecnologia FDM produce.



Il risultato ottenuto è impeccabile ed ha consentito al nostro cliente di non comprare un nuovo tagliaerba solo perché si era rotta un componente: ora potrà tornare a tagliare l'erba con la facilità con cui lo faceva prima.

Una progettazione come questa richiede circa 2 giorni, molto meno di quanto non richiederebbe cercare online una componente nuova che non si adatterà mai perfettamente al tagliaerba fuori produzione.


Questo è solo uno dei vari esempi che mostrano come la stampa 3D possa aiutare la prototipazione e il reperimento di oggetti altrimenti introvabili. Capiamo bene che l'Additive Manufacturing si può pertanto adattare a molti settori, alcuni non molto intuitivi come questo.


Una domanda che ci pongono molte aziende con cui entriamo in contatto è: "Come posso integrare nel mio processo produttivo, già ben collaudato, il vostro servizio?" La nostra riposta è che basta essere aperti a nuove tecnologie innovative e ripensare agli sprechi inutili di materiale e di risorse aziendali che vengono utilizzati nella fase iniziale della produzione e la necessità di un approccio additivo risulta evidente. Affidarsi ad un service è perciò la soluzione ideale anche per aziende ben strutturate in quanto è sufficiente condividere con noi l'idea da realizzare o il progetto da stampare e al resto penseremo noi!

 




30 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page